Il mio candidato è antimafia

Bella iniziativa di Libera Monza Brianza, che in vista delle elezioni amministrative in 8 Comuni della nostra provincia (il prossimo 3 ottobre) propone a tutti i candidati – sindaci e consiglieri – di qualunque partito o lista di firmare un pubblico impegno antimafia in 8 punti – gli stessi sottoposti da Wikimafia ai candidati milanesi. Li riportiamo qui sotto e ci uniamo volentieri all’iniziativa.
- Capitali trasparenti: pretendere la dichiarazione del titolare effettivo da parte di ogni soggetto imprenditoriale o fondo di investimento che voglia fare impresa su aree pubbliche o di pubblico interesse
- Prevenire il riciclaggio: proseguire nell’applicazione della normativa antiriciclaggio e nel contrasto all’evasione fiscale, anche a livello cittadino.
- PNRR senza mafia: approvazione di un protocollo antimafia e anticorruzione sulla falsariga di Expo2015 affinché si scongiuri il pericolo di un’infiltrazione della criminalità organizzata nei futuri cantieri.
- Chi finanzia il candidato?: trasparenza sui finanziamenti ricevuti già in campagna elettorale
- Racket e Usura: promuovere attività di contrasto a questi due fenomeni garantendo adeguato supporto alle vittime
- In tribunale contro la mafia: costituire parte civile il Comune in tutti i processi di mafia, criminalità organizzata, racket e usura che riguardino il territorio comunale
- Commissione e Comitato Antimafia: istituire una Commissione Comunale permanente
- Beni confiscati: valorizzazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata